Anche se le feste sono finite le lucine colorate e luminose sono sempre allegre e gioiose quindi ho deciso di tenerle ancora per qualche settimana…
Oggi vi presento un dolce semplice e veloce: una galette!
Una preparazione che strizza l’occhio ad una torta e che può sembrare anche una crostata 😉 Un impasto dall’aspetto rustico preparato con farina tipo 1, simile ad una pasta brisée ma più leggero e croccante. Perfetta quando hai voglia di qualcosa di dolce senza spadellare troppo perchè si impasta a mano in pochi minuti e non necessita di stampo ma solo di un foglio di carta forno!
Un dessert delizioso preparato con un impasto dai bordi croccanti e friabili con all’interno delle golose pepite di cioccolato fondente e farcito con un ripieno tenero e goloso ricco di frutta, ci sono pere William rosse “faccetta rossa” con bollino Emilia Romagna Igp e confettura di lamponi.
La pera William è succosa ed aromatica ed ha una polpa granulosa ma quando è cotta diventa dolcissima e perfetta da abbinare ad un cioccolato fondente dal gusto intenso.

Galette con pere e cioccolato fondente
Ingredienti per l’impasto della galette per 2-3 persone:
- 200 gr farina tipo 1
- 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 60 gr burro freddo
- 60-70 ml di acqua ghiacciata
- 40 gr di cioccolato fondente tritato grossolanamente o in gocce
Ingredienti per farcitura:
- 2 pere
- 2-3 cucchiai di confettura a scelta (io di lamponi)
zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Versa in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale, aggiungi il burro tagliato a cubetti ed il cioccolato fondente tritato. Impasta per ottenere un composto in briciole quindi aggiungi l’acqua poco alla volta finchè crei un bel panetto omogeneo. Fallo riposare in frigorifero mentre prepari la frutta.
Sbuccia le pere e tagliale a fettine. Stendi l’impasto con il mattarello in un strato uniforme di circa 3 mm di spessore su un foglio di carta forno. Spalma la confettura e disponi a raggera le fettine di pera lasciando libero 1 cm di bordo. Ripiega i bordi sulle pere ed inforna a 180° per 20-25 minuti circa. Quando la galette si è raffreddata spolverala con zucchero a velo.
Un’idea in più: puoi gustare questo dolce per colazione, per merenda ed anche come dessert a fine pasto. se vuoi rendere la galette più golosa servi ogni fetta con un cucchiaio di crema di cioccolato fondente.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!