
La pizza: uno dei comfort food preferiti al mondo! Una ricetta facile ma che prevede una notevole abilità perchè diventi leggera, croccante, morbida e con un buon equilibrio di ingredienti di farcitura.
Io oggi ho fatto il contrario di quello che spiega il maestro panificatore Gabriele Bonci! Ho creato delle pizzette con una lievitazione istantanea, un lievito che agisce con il calore cioè mentre le pizze cuociono in forno, al contrario del lievito di birra che lievita con il tempo e a temperatura ambiente. Ed ho fatto un altra cosa che non farebbe mai nessun pizzaiolo: ho usato il mattarello! Ma vi assicuro che in questo caso era necessario perchè l’impasto preparato con questo lievito rimane piuttosto compatto e spesso ed è necessario stenderlo bene e poi tirarlo un pò con le mani per farlo rimanere sottile. Certo che la pizza lievitata a lungo possiede una leggerezza e una digeribilità che non è paragonabile ma vi assicuro che vi piacerà anche la pizza preparata con questo impasto veloce.
Per preparare questa pizza è necessario usare una farina debole, cioè una 0 oppure 00, che abbia poca forza e una bassa % proteica così da poter creare un prodotto leggero e digeribile nel poco tempo che abbiamo a disposizione. Farine integrali o di manitoba non sono indicate in questa ricetta perchè sviluppano molto glutine ed hanno bisogno di più tempo di lievitazione.
Questo impasto è perfetto quando si vuole preparare una pizza in pochi minuti e con gli ingredienti che abbiamo a disposizione. Nella mia dispensa, come penso in tante altre, non mancano mai farina passata di pomodoro e qualche vasetto o scatoletta come tonno carciofini funghetti… E poi questa è anche ricetta anti-spreco e svuota-frigo perchè puoi usare le rimanenze come sott’oli, formaggi e verdura che io ho sempre in quantità nel frigorifero.

Mini Pizzette pronte in 30 minuti!
tempo di preparazione 15 minuti. tempo di cottura 15 minuti.
Ingredienti:
- 150 gr farina 00
- 1 cucchiaio di olio evo
- 60-80 ml acqua
- 5 gr lievito istantaneo per salati
- 1/ 2 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di zucchero
Farcitura:
- 60 gr passata di pomodoro
- 60 gr di mozzarella
- a scelta: funghetti, carciofini, olive, pomodorini, tonno…
- olio evo q.b.
Preparazione:
In un ciotola versa farina acqua olio zucchero lievito e sale. Lavora con una forchetta poi con le mani per ottenere un composto liscio ed omogeneo. Forma una palla poi dividi l’impasto in 8 palline.
Stendi le palline con il mattarello ed appoggiale su una teglia coperta da carta forno quindi farciscile con i tuoi ingredienti preferiti e un filo di olio.
Cuoci la pizzette a 180 gradi per 12-15 minuti e servile subito ben calde.
Un’idea in più: in alternativa alle classiche pizzette con pomodoro mozzarella potete preparare anche delle focaccine condite con olio e rosmarino fresco.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!