
per il Carnevale quest’anno ho preparato pochi dolci e questo è quello che ho preferito fra tutti: un croccante insolito dove al posto delle nocciole ho usato i ceci tostati al forno ed ho sostituito lo zucchero con del buon cioccolato fondente.
a prima vista sembra davvero un classico croccante alle nocciole e cioccolato e solo quando lo assaggi capisci che c’è qualcosa di diverso con un gusto insolito ma delizioso.
l’accostamento particolare degli ingredienti lo rende un dolce leggero e saporito: cioccolato fondente, olio, sale e ceci.
questo dolce è di ispirazione spagnola dove si trova spesso il cioccolato abbinato all’olio extra vergine di oliva e al sale.

Croccante di ceci al cioccolato fondente olio e sale
tempo di preparazione 30 minuti. tempo di cottura 60 minuti.
ingredienti:
- 220 gr di ceci lessati
- 150 gr cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva delicato
- 1 pizzico di sale dolce di Cervia, oppure fior di sale

preparazione:
prima di tutto è necessario eliminare la pellicina dai ceci sfregandoli con le mani, è un’operazione semplice ma lunga perchè i ceci non devono rompersi ma rimanere interi. quidi asciugali bene con la carta da cucina morbida tipo skottex.
versa i ceci su una teglia da forno ricoperta da carta forno e condiscili con l’olio ed il sale.
tosta i ceci in forno a 180 gradi per 45 minuti, girandoli ogni 10 minuti.
spezzetta il cioccolato e mettilo in un pentolino. nel frattempo sciogli il cioccolato a bagno-maria finchè raggiunge i 45 gradi. togli il pentolino dall’acqua calda mescolando bene per portare la temperatura a 32 gradi. in questo modo hai temperato il cioccolato che rimarrà lucido anche quando si solidificherà.
incorpora al cioccolato fuso i ceci tostati e mescola delicatamente con una spatola. versa il composto su una teglia ricoperta da carta forno e livellalo.
fai raffreddare il composto poi riponi la teglia in frigorifero per 1 ora per solidificare. togli dal frigorifero la teglia e taglia il croccante a quadrati.
un’idea in più: puoi creare un croccante con cioccolato al latte o cioccolato bianco, scegli tu in base ai tuoi gusti.
conserva il croccante di ceci in frigorifero dentro un contenitore ermetico.




Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!