la pasta con il baccalà è un primo piatto ricco ed sostanzioso e la mia ricetta ha un gusto squisito ed invitante.
per rendere la ricetta più semplice e veloce ho utilizzato una pasta già pronta, i Tortelletti di patate, prodotta ancora in maniera artigianale dall’azienda Fumaiolo
il baccalà, immagino lo sappiate tutti è il merluzzo conservato sotto sale, e necessita di qualche giorno di ammollo prima di utilizzarlo.
per ridurre i tempi ho acquistato i filetti di baccalà già ammollati perchè ne serve davvero poco visto che questo pesce ha un gusto molto intenso e saporito.
il baccalà ha elevate proprietà nutritive, contiene vitamine e sali minerali, pochi grassi ed ha un elevato contenuto di proteine, anche maggiore rispetto alla carne.
una ricetta che può essere un vero e proprio piatto unico, oppure un primo piatto per un pranzo o una cena importante.
per dare una nota agrodolce al piatto si possono aggiungere a questa ricetta un paio di cucchiai di uvetta sultanina precedentemente ammollata.
Tortelletti di patate su crema di cipolla, filetti di baccalà croccante, olive e rosmarino
tempo di preparazione 25 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr Tortelletti di patate del Fumaiolo
- 1 cipolla bianca
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 300 gr di baccalà ammollato
- 20 olive taggiasche sott’olio
- 1 rametto di rosmarino
- q.b. sale, pepe e olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Sbuccia e trita la cipolla poi falla appassire in una padella antiaderente con 3-4 cucchiai di olio.
Aggiungi un mestolo di acqua bollente in cui hai sciolto il concentrato di pomodoro. Regola di sale e continua a cucinare le cipolle a fuoco dolce finchè non diventano tenere.
Frulla la salsa con le cipolle poi aggiungi le olive taggiasche.
Rosola i filetti di baccalà in una padella antiaderente leggermente unta di olio. Girali da entrambi i lati finchè non sono dorati.
Cucina i Tortelletti di patate del Fumaiolo in abbondante acqua salata controllando le istruzioni indicate sulla confezione.
Scola i tortelletti e versali nella padella con il sugo di cipolle. Manteca la pasta per amalgamare bene il sugo ed impiattali.
Aggiungi i filetti di baccalà, qualche rametto fresco di rosmarino ed una grattugiata di pepe fresco a piacere.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!