Print Friendly, PDF & Email

radicchio-con-porri-scalogni-e-noci-1

il radicchio tardivo: un’eccellenza del nostro paese!

una ricetta semplice ma dal sapore incredibile dove il radicchio è il principe del piatto.

adoro questo ortaggio che mangio tutto l’inverno in modi sempre diversi: zuppe, risotti, al forno, in griglia e soprattutto crudo in insalata.

questa ricetta è un perfetto contorno che può essere trasformato in piatto unico aggiungendo del riso basmati cotto al vapore condito con olio di semi di sesamo e gomasio.

Radicchio tardivo con scalogni porri noci e pecorino

ingredienti per 2 persone:

4 cespi di radicchio rosso tardivo di Treviso

4 scalogni

1 porro

8 cucchiai di pecorino Centrale del latte di Cesena grattugiato grossolanamente

10 noci Manuzzi frutta secca

4 cucchiai di olio evo

1 cucchiaino di sale integrale

radicchio-con-porri-scalogni-e-noci-11-copia

preparazione:

lava e pulisci i radicchi quindi tagliali a metà.

sbuccia gli scalogni e tagliali in 4 parti. lava e taglia a rondelle la parte bianca dei porri.

cuoci in una padella gli scalogni ed i porri con 2 cucchiai di olio ed un pizzico di sale per 5 minuti.

metti in una teglia coperta da carta forno i radicchi e coprili con porri e scalogni, i gherigli delle noci ed il pecorino.

aggiungi un filo di olio ed un pizzico di sale quindi cuoci a 200 gradi per 15 minuti.

il radicchio deve rimanere tosto e non deve diventare troppo morbido.

servi questo contorno ben caldo accompagnato da pane integrale.

un’idea in più:

puoi sostituire il pecorino con del gorgonzola saporito e creare un contorno ancor più goloso ed invitante!

radicchio-con-porri-scalogni-e-noci-3

radicchio-con-porri-scalogni-e-noci-6