quando ero piccola adoravo i frullati e li facevo spesso, soprattutto in estate.
adesso li chiamano smoothie ma gli ingredienti sono praticamente uguali.
questo frullato è ricco di alimenti super salutari: pompelmo rosa, ananas, yogurt magro, semi di lino ed un mix di elementi naturali biologici in polvere composto da:
canapa, erba di grano, erba d’orzo, ananas, alga chlorella e alga spirulina chiamato “Greenblend” acquistabile in farmacia o sul sito Frutta e Bacche.
gli alimenti di questo preparato contengono diverse proprietà nutrizionali: ferro, zinco, vitamina B12, vitamina E.
ho trovato questo prodotto in farmacia, mi sono incuriosita e l’ho comprato. questa è la prima volta che lo uso e mi è piaciuto molto. fatemi sapere se lo usate in preparazioni diverse dalla mia.
non ho aggiunto zucchero o sciroppo perchè l’ananas Dole è molto dolce e succoso.
ingredienti x 2 smoothies:
1 banana Dole
100 gr ananas pulito Dole
100 ml yogurt magro Centrale del latte di Cesena
succo di 1 pompelmo rosa Dole
1 cucchiaino di GreenBlend (mix di super-alimenti biologici macinati in polvere: alga spirulina, alga chlorella, erba di grano, erba d’orzo, ananas)
1 cucchiaio di semi di lino dorato
preparazione:
sbuccia la banana. spremi il pompelmo e raccogli la spremuta con un colino.
inserisci in un bicchiere da minipimer tutti gli ingredienti.
frulla fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
io ho servito lo smoothie in un bicchiere Weck Bobine da 370 ml.
se lo servi con la cannuccia puoi decorarlo con semi di lino altrimenti puoi aggiungere anche qualche cubetto di ananas.
un’idea in più:
puoi conservare il frullato nel vasetto Weck in frigorifero per 2 giorni, chiuso con tappo e i ganci.
puoi sostituire lo yogurt vaccino con uno di soia per creare uno smoothie vegano.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!