ADORO LE FRAGOLE + ADORO LA CHEESECAKE = questa è LA MIA CHEESECAKE ALLE FRAGOLE!
ringrazio la Apofruit di Cesena che mi ha donato una favolosa cassetta di fragole Solarelli, qualità Candonga, con cui mi sono sbizzarrita in una settimana di ricette a base di fragole!
per fare questa cheesecake non serve il forno ma il frigorifero perchè non ha bisogno di cottura ma solo di riposare e raffreddare.
io non amo le uova e questa è la mia cheese cake preferita.
adoro questa torta perchè si sente bene il biscotto croccante leggermente salato, il formaggio cremoso e denso e la frutta dolce e gelatinosa.
la scelta della frutta è una questione di gusto ma in questo periodo consiglio le fragole perchè sono davvero squisite.
Cheesecake alle fragole
ingredienti:
x la base:
- 150 gr biscotti digestive
- 50 gr burro, Centrale del latte di Cesena
x la crema:
- 100 gr formaggio cremoso, io ho usato la robiola Centrale del latte di Cesena
- 250 gr ricotta fresca
- 250 ml panna fresca, Centrale del latte di Cesena
- 80 gr zucchero bianco
- 1 stecca di vaniglia
- 8 gr colla pesce
x la gelatina:
- 300 gr fragole Solarelli (già lavate e pulite da foglie e picciolo)
- 40 gr zucchero bianco
- 10 gr colla pesce
- succo di mezzo limone
preparazione:
per la base frulla i biscotti con il burro morbido e fodera una tortiera a cerniera, di 18-20 cm, con carta forno bagnata e strizzata.
versa nella tortiera il composto di biscotti premendo bene con il dorso di un cucchiaio poi mettila in freezer per 20 minuti.
metti la colla di pesce in una ciotola capiente con acqua fredda per 5 minuti.
prepara la crema mescolando bene lo zucchero a 200 ml di panna fino a farlo sciogliere.
aggiungi al composto di panna la ricotta passata al setaccio e la robiola quindi mescola fino ad ottenere un composto liscio.
scalda la restante panna finchè diventa tiepida ed unisci la colla di pesce scolata dall’acqua. mescolala con una frusta per farla sciogliere.
taglia a metà la stecca di vaniglia e raccogli i semi.
unisci il composto con la colla di pesce, la crema di formaggi, i semi della vaniglia e mescola.
versa la crema ottenuta sulla base di biscotti livellandola. metti la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore.
per la gelatina alle fragole metti a mollo in una ciotola con acqua fredda la colla di pesce.
nel frattempo frulla le fragole con lo zucchero finchè il composto diventa liscio e senza grumi.
metti in un pentolino una piccola parte del frullato di fragole e scaldalo leggermente.
aggiungi al frullato tiepido la colla di pesce sgocciolata e mescola bene con una frusta. quindi unisci i due frullati ed il succo di limone.
togli la torta dal frigorifero ed aggiungi la gelatina alle fragole.
rimetti la torta in frigorifero per almeno 4 ore.
quando la torta sarà pronta estraila dallo stampo, togli delicatamente la carta forno e posiziona la torta su di un piatto da portata.
un’idea in più:
puoi decorare la torta con fragole tagliate a fettine, o una dadolata di fragole, e metterle di lato o sopra alla gelatina.
questa torta si può preparare anche il giorno prima tenendola in frigorifero ben coperta con la pellicola.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!