Fiori di zucca ripieni di ricotta
i fiori di zucca sono delicati leggeri e coreografici. riempirli non è semplice soprattutto se sono piccoli ma appena pronti saranno squisiti!
sono dei fiori tipicamente primaverili che si trovano in commercio, o nell’orto, attaccati alle zucchine e alle zucche.
questi due fiori sono molto simili fra loro e si possono usare entrambi per le stesse ricette.
i fiori di zucchina hanno i petali più appuntiti e sono di colore arancione acceso. i fiori di zucca gialli, più profumati ed i petali sono più piccoli.
per poter sentire bene il loro gusto delicato ho deciso di farcirli con un composto poco saporito.
in realtà le farciture che si possono fare sono davvero tantissime.
io ho scelto di usare solo ricotta parmigiano e basilico ma diventano favolosi con tartufo, pesto, gorgonzola, fagiolini e patate…
con il compenso rimasto ho preparato delle deliziose polpette di ricotta, leggere perchè cotte al forno, morbide all’interno e croccanti all’esterno!
ingredienti:
- 20 fiori di zucca freschissimi
- 200 gr ricotta di pecora Centrale del latte di Cesena
- 60 gr parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pan grattato
- 4 foglie di basilico
- sale & pepe bianco q.b.
- olio evo 4 cucchiai
preparazione:
ho usato una ricotta di pecora perchè è più compatta e soda di quella vaccina ed il composto deve risultare asciutto e poco acquoso.
versa gli ingredienti, a parte l’olio, in una ciotola e mescola bene. se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungi qualche cucchiaio di parmigiano e di pan grattato in più.
lava i fiori e tamponali con la carta. stacca il picciolo interno e aprili delicatamente.
riempi i fiori con il composto poi richiudili.
copri una teglia con carta forno inumidita ed adagia tutti i fiori. aggiungi l’olio ed inforna a 160 per 25 minuti circa.
un’idea in più:
consiglio di preparare più impasto e creare delle polpette da cucinare e servire insieme ai fiori di zucca, come ho fatto io!
le polpette di ricotta sono le mie preferite e se le cuoci al forno saranno anche molto leggere e sfiziose.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!