Print Friendly, PDF & Email

La Torta al cioccolato e nocciole è un dolce soffice profumato e delizioso, una golosa variante della classica e semplice Torta al cioccolato! Puoi servirla al naturale, con una semplice spolverata di zucchero a velo o con un cucchiaio di panna montata. Ideale come dessert di fine pasto dà il meglio di sé a colazione e merenda. Si conserva perfettamente per alcuni giorni rimanendo morbida e friabile.

Per preparare questo dolce mi sono ispirata alla classica torta Barozzi e alla torta densa cioccolato e nocciole di Marina Latartemaison, anche se la mia torta contiene farina integrale e lievito che non sono presenti in queste due ricette.

Ho studiato diverse ricette per crearne una mia particolarmente gustosa perchè ho usato sia il cioccolato fondente che poi viene sciolto, che le gocce di cioccolato ed anche il caffè in polvere.

Inoltre ho deciso di tritare le nocciole grossolanamente, non finemente o a farina, per dare a questa torta una consistenza granulosa e rustica.

Il risultato sarà una torta soffice e croccante che si scioglie in bocca ma che mantiene una sua consistenza e spessore.

In casa mia questa deliziosa torta è finita in un paio di colazioni ma riporto il consiglio di Marina di servirla come dessert a fine pasto con un cucchiaio di panna montata leggermente zuccherata o con una pallina di gelato.

Torta al cioccolato e nocciole, semplice e deliziosa

Ingredienti:

  • 140 g farina integrale
  • 100 g di nocciole tostate 
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g gocce di cioccolato fondente
  • 2 uova 
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di burro 
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci
  • 1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaio di estratto
  • 1 cucchiaino di caffè in polvere, non istantaneo ma quello per la moka
  • qualche cucchiaio di latte se serve

Preparazione:

Sciogli a bagnomaria il burro con il cioccolato. Nel frattempo frulla le nocciole insieme ad un cucchiaio di zucchero di canna, non tritarle finemente ma grossolanamente, se preferisci puoi usare il coltello e non il mixer. Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungi il cioccolato fuso con il burro, la farina integrale poco alla volta insieme alle nocciole tritate, la vaniglia, il lievito, il caffè, il sale e alla fine le gocce di cioccolato. Amalgama bene l’impasto con una spatola e se pensi che sia troppo asciutto puoi aggiungere qualche cucchiaio di latte.

Versa il composto in una tortiera imburrata ed infarinata da 24 centimetri di diametro. Inforna a 180° per 40 minuti circa. Sforna e lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera e tagliarla.

* Se durante la cottura la superficie della torta dovesse scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio.

Un’idea in più:

conserva la torta a temperatura ambiente per 3 giorni.

puoi preparare questa torta anche con il cioccolato al latte ricordandoti di diminuire lo zucchero, ne basteranno 80 g. puoi provare questa ricetta anche con le noci o con le mandorle al posto delle nocciole.