Se anche voi adorate le fragole come me sappiate che questo dolce crea dipendenza.

Una ricetta molto semplice ma che durerà pochissimo perchè è davvero buonissima! La preparazione è molto veloce a parte i 30 minuti di riposo per la pasta. Le galette si possono farcire in tanti modi diversi, sia dolci che salate, e si possono preparare con diversi tipi di farina. Io ho usato la farina di farro ed ho utilizzato il burro ma se preferite una versione vegana potete sostituirlo con dell’olio di semi.
L’impasto è senza uova a base di farina, burro e normalmente qualche cucchiaio di acqua, ma io ho cercato di renderlo più profumato usando del vino rosè.
Per il ripieno servono tantissime fragole, 2 cucchiai di biscotti sbriciolati o di farina, 2 cucchiai di zucchero e se vi piace della vaniglia.
Vi consiglio di servire questo dessert insieme ad un buon vino rosè, io ho bevuto lo spumante rosè Sofiavento della cantina Ribusieri.

Galette alle fragole
Ingredienti per la base:
- 200 gr farina
- 50 gr fiocchi di farro
- 40 gr zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 80 gr burro
- 3-4 cucchiai di vino rosè freddo, 100 ml
Ingredienti per farcitura:
- 250 g di fragole pulite
- 2 cucchiai di biscotti sbriciolati, oppure farina o fecola di patate o amido di mais o farina di mandorle
- 2 cucchiai di mandorle tritate finemente o farina di mandorle
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 bacca di vaniglia

Preparazione:
Versa nella ciotola del frullatore la farina, lo zucchero ed il sale, aggiungi il burro tagliato a pezzi ed aziona il mixer per ottenere un composto in briciole. Aggiungi il vino freddo e miscela finché il composto inizia a stare insieme. Puoi fare questi passaggi anche a mano in una ciotola capiente. Rovescia l’impasto su un tagliere e crea una palla, falla riposare in frigorifero mentre prepari la farcitura.
Lava le fragole e tagliale a fettine o in quarti. Versa le fragole in una ciotola, aggiungi la fecola di patate, lo zucchero ed i semi di vaniglia, quindi mescola bene. Fai raffreddare le fragole in frigorifero mentre riprendi l’impasto.
Stendi la pasta in un strato uniforme di circa 3 mm di spessore su un foglio di carta forno. Versa nella parte centrale la farina di mandorle. Rovescia al centro le fragole ben sgocciolate lasciando libero 3 cm di bordo dell’impasto. Ripiega i bordi sulle fragole ed infornare a 180° per 40 minuti circa. Servi calda o tiepida.
Un’idea in più: per un dolce più goloso servi la galette calda con una pallina di gelato alla vaniglia. Puoi preparare questa galette con altri tipi di frutta, pesche albicocche ciliegie…

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!