i pancakes sono delle dolci frittelline che solitamente vengono preparate per colazione. in America sono super gettonati e si trovano in ogni diner dall’ora di colazione fino a pranzo. solitamente vengono serviti con frutta, sciroppo d’acero, burro di noccioline, panna, marmellata, cioccolata…
la mia ricetta è più leggera perchè non ho usato uova e burro che ho sostituito con una banana e della ricotta per creare un composto soffice e cremoso.
un’idea per usare le banane mature che io non mangio perchè le preferisco giallo-verdi…
al posto del latte vaccino ho preferito usare una bevanda vegetale alle mandorle che dona profumo e sapore.
i pancakes sono talmente semplici da preparare che è necessario solo una ciotola, una forchetta, un padellino, un mestolo e una spatola. potete creare queste dolci frittelline insieme ai vostri bambini, nipoti figli amici… vi divertirete tutti!

Pancakes con banana, ricotta e mirtilli
tempo di preparazione 10 minuti. tempo di cottura 10 minuti.
ingredienti per 2 persone:
- 150 gr farina 00
- 1 banana
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 60 gr di ricotta
- 60 ml di bevanda alla mandorla
- 1 pizzico di sale
- 15 gr di miele delicato o sciroppo
- 30 ml di olio di semi di arachide
decorazione:
- 1 cestino di mirtilli
- zucchero a velo q.b.
preparazione:
versa in una ciotola la farina, il lievito e il sale.
schiaccia la banana con una forchetta, aggiungi la ricotta e crea una purea.
unisci la bevanda, il miele, metà olio e la purea di banana e ricotta.
mescola bene tutti gli ingredienti per creare una pastella omogenea.
scalda una padella antiaderente, ungila leggermente con l’olio rimasto e versa mezzo mestolo di composto.
fai cucinare ogni pancake fino a quando compaiono delle bolle sulla superficie. gira il pancake con una spatola e lascia cuocere un altro minuto. finisci di cucinare tutti i pancakes.
disponi su ogni piatto 2-3 pancakes, aggiungi i mirtilli e lo zucchero a velo e servili caldi.
un’idea in più:
puoi conservare i pancakes in frigorifero per un paio di giorni. prima di servirli scaldali in una padellina o in forno.
puoi aromatizzare i pancakes con le spezie che preferisci, vaniglia cannella noce moscata…
se vuoi rendere i pancakes più ricchi puoi aggiungere del miele o dello sciroppo al posto dello zucchero a velo.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!