la colomba veloce è una torta squisita, soffice, profumata e golosa.
questa colomba è perfetta da gustare nel periodo pasquale ed anche da regalare ai propri amici e parenti.
la mia ricetta è simile a quella di un ciambellone, in quanto viene usato il lievito istantaneo non quello di birra, ma se fatta nello stampo della colomba può creare un dolce dall’aspetto simile ad una vera e propria colomba pasquale.
questo dolce non necessita di lievitazione fuori dal forno perchè l’impasto è quello di una torta classica.
se preferisci preparare la colomba con il classico impasto prova la mia ricetta della Colomba al cacao e pere glassata al cioccolato bianco e mandorle
la colomba veloce è un dolce che piacerà tutti per la sua morbidezza e leggerezza e sarà perfetta da servire a fine pasto ma anche a colazione e merenda.
puoi creare una torta più semplice evitando di preparare la glassa e cospargendo la torta raffreddata con dello semplice zucchero a velo.
Colomba agli agrumi con mandorle e farina semi integrale
tempo di preparazione 20 minuti. tempo di cottura 50 minuti.
ingredienti x 8 persone:
- 100 gr farina integrale
- 100 gr farina tipo 00
- 120 gr zucchero
- 100 gr burro
- succo di ½ limone
- succo di ½ arancio
- 1 uovo e 1 tuorlo
- ½ busta di lievito (vanigliato)
- 1 pizzico di sale
per la glassa:
-
- 1 albume
- 50 gr mandorle non pelate
- 2 cucchiai di zucchero di canna
preparazione:
in una planetaria o con le fruste elettriche sbatti i tuorli e l’albume con lo zucchero fino a creare un composto gonfio e spumoso.
aggiungi la farina un cucchiaio alla volta, poi il lievito, il burro fuso, il sale ed il succo degli agrumi.
l’impasto della colomba deve essere compatto e sodo perchè altrimenti la glassa che spalmeremo sopra sprofonderà all’interno.
inizia a preparare la glassa tritando le mandorle con lo zucchero quindi aggiungi l’albume e monta con le fruste per ottenere un composto cremoso.
versa l’impasto in uno stampo a forma di colomba di medie dimensioni, circa 500 gr.
(alcuni stampi da colomba hanno dei fori alla base, per evitare che fuoriesca l’impasto foderalo con la carta forno.)
versa la glassa sulla colomba e cuoci a 170 gradi per 50 minuti.
prima di sfornare la colomba fai sempre la prova stecchino.
appena la colomba è cotta sfornala e falla raffreddare su una gratella.
se ti piace puoi anche aggiungere dello zucchero a velo.
Buona Pasqua!
un’idea in più:
puoi cambiare il gusto di questo dolce sostituendo il succo degli agrumi con del liquore ed aggiungendo uvette o gocce di cioccolato nell’impasto.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!