questi dolcetti sono golosi e divertenti da preparare. una ricetta semplice e veloce perchè non necessita di cottura.
gli asteroidi sono un dessert sano perchè non contengono uova e burro ma frutta fresca, frutta secca, cereali e cacao.
questa è una merenda molto amata dai bambini perchè la possono preparare da soli.
per velocizzare la ricetta potete usare gli ingredienti già tritati, così serviranno solo: una ciotola per impastare, una forchetta per schiacciare la banana ed un piatto dove servirli.
un dolce utile anche per usare i biscotti che hanno perso croccantezza, che inseriti in questa ricetta risulteranno molto gustosi.
Asteroidi con cioccolato banana e biscotti
tempo di preparazione 20 minuti
tempo di raffreddamento 1 ora
ingredienti x 4 persone:
- 90 gr banana Dole
- 20 gr zucchero a velo
- 10 gr di miele millefiori
- 40 gr biscotti
- 10 gr cacao amaro
- 15 gr nocciole (intere o tritate finemente)
- 60 gr muesli al cioccolato
per decorare:
- 2 cucchiai di muesli al cioccoalto
- 2 biscotti
- 3 meringhe
procedimento:
potete utilizzare gli ingredienti già tritati oppure usare un frullatore, ma è molto divertente farli tritare ai bambini con una tecnica molto semplice.
versate le nocciole in uno strofinaccio pulito, avvolgetele bene per non farle uscire e con uno batticarne sbattete per romperle.
fate la stessa cosa con i biscotti ed i muesli.
versate in una ciotola il composto tritato, il cacao e lo zucchero a velo setacciati.
schiacciate la banana con una forchetta poi aggiungete il miele ed unite tutto al composto.
mescolate bene con un cucchiaio poi mettete il composto in frigorifero per almeno mezz’ora per farlo rassodare.
per formare gli asteroidi prendete con le mani una manciata di impasto e create dei sassi ovali ed irregolari, scegliete voi se farli piccoli medi o grandi.
sbriciolate grossolanamente a mano i biscotti e le meringhe, mescolateli con il muesli ed appiccicate queste briciole sugli asteroidi.
rimettete gli asteroidi in frigorifero per altri 30 minuti oppure fino a quando li dovete mangiare.
un’idea in più:
potete preparare gli asteroidi anche il giorno precedente e conservateli in frigorifero per qualche giorno.
scegliete la frutta secca che più preferite, potete sostituire le nocciole con mandorle, anacardi, noci…
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!