Orange plumcake with extra virgin olive oil – Recipe in English below
il plumcake è un dolce semplice e veloce da preparare ed in casa mia non manca mai per colazione per poter iniziare la giornata con una nota dolce e golosa.
adoro questa ricetta perchè l’impasto rimane morbido, umido e profumato.
l’eterno dilemma di chi prepara i dolci: meglio il burro o l’olio? oggi vi propongo un’alternativa ai classici dolci al burro: un plumcake all’olio.
ho sostituito nell’impasto il burro con un olio extra vergine di oliva delicato che rende l’impasto soffice e fragrante.
ho aggiunto la scorza ed il succo di arancia per rendere il plumcake profumato e gustoso.
puoi rendere questo dolce ancora più goloso spalmandolo con la crema Babbi al caffè. una vera delizia.
Plumcake all’arancia e olio d’oliva
Tempo di preparazione 10 minuti. Tempo di cottura 50 minuti.
Ingredienti 6 persone:
- 200 gr farina tipo 1
- 150 gr zucchero di canna
- 80 ml olio extra vergine di oliva delicato
- 1 uovo
- succo di 2 arance
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 60 gr cioccolato bianco tritato grossolanamente
- 2 cucchiai di cranberry essiccati
- 2 cucchiai di semi di lino dorato
- 1/2 stecca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- ½ bustina di lievito per dolci
preparazione:
metti in una tazza i semi di lino con il succo di arancia e fai riposare per 10 minuti.
versa in una ciotola la farina, lo zucchero, il cioccolato, il lievito, il sale ed i semi della vaniglia.
aggiungi l’uovo sbattuto, l’olio, i cranberry, la scorza dell’arancia, il succo con i semi di lino e mescola velocemente.
versa il composto in uno stampo da plumcake oliato ed infarinato.
con un coltello unto di olio pratica un taglio sulla superficie del dolce per facilitare la creazione della classica apertura del plumcake.
cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per 50 minuti.
controlla la cottura inserendo al centro del plumcake uno stuzzicadenti.
fai raffreddare su una gratella e servilo tagliato a fette spesse.
un’idea in più:
puoi conservare il plumcake avvolto nella pellicola per alimenti per un paio di giorni.
per una golosità in più ho spalmato alcune fette di plumcake di crema spalmabile Babbi al caffè. una vera delizia.
*
Orange plumcake with extra virgin olive oil
this cake, fragrant and delicious, is perfect for the breakfast.
the plumcake is simple and quick to prepare.
preparation time 10 minutes. cooking time 50 minutes.
Ingredients 6 people:
- 200 gr flour whole wheat
- 150 grams of brown sugar
- 80 ml extra virgin olive oil delicate flavor
- 1 egg
- juice of 2 oranges
- zest of ½ organic orange
- 60 g white chocolate, chopped coarsely
- 2 tablespoons dried cranberry
- 2 tablespoons of golden flax seeds
- 1 teaspoon vanilla extract
- 1 pinch of salt
- ½ teaspoon baking powder
preparation:
put it in a cup flax seeds with orange juice and make it stand for 10 minutes.
pour into a bowl the flour, sugar, chocolate, baking powder, salt and vanilla extract.
add the beaten egg, oil, cranberry, the orange rind, juice with flaxseed and quickly mixes.
pour the mixture into a loaf pan oiled and floured.
pour the mixture and cook it for 50 minutes at 170 degrees.
with a greased knife practice oil a cut on the surface of the cake to facilitate the creation of the classic opening of the loaf pan.
bake in preheated oven at 170 degrees for 50 minutes.
controls the cooking by inserting a toothpick in the center of the loaf pan.
do cool on a wire rack and serve cut into thick slices.
one more idea:
you can keep the plum wrapped in plastic wrap for a couple of days.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!