Today Carlotta is cooking : Greek Salad –Recipe in English below
mia sorella Carlotta è controcorrente perché oggi nel giorno del suo compleanno, 11 novembre, prepara l’insalata greca.
d’altronde oggi ci sono 20 gradi….è una vera e propria estate di San Martino!
io e mia sorella abbiamo sempre cucinato tantissimo, soprattutto negli anni dell’università quando organizzavamo cene da 15 persone in una minuscola cucina, con pochissima attrezzatura ed un budget bassissimo.
Oggi cucina Carlotta : Insalata Greca
ingredienti:
pomodorini datterini, cipolla di tropea, carote, olive taggiasche, feta, pane toscano a fette, origano, olio ligure di olive taggiasche, sale.
preparazione:
lavare tutta la verdura. tagliare il cipollotto a fettine, i pomodorini a metà, le carote a dadini. tagliare la feta a dadi e coprirla con l’origano.
tagliare il pane a quadretti e farlo tostare in padella antiaderente con poco olio.
condire la verdura con olio e sale ed aggiungere la feta il pane e le olive taggiasche.
servire l’insalata in piatti individuali.
a piacere si possono aggiungere cetrioli e peperoni (che a mia sorella non piacciono).
è una ricetta semplice e molto gustosa che piace anche a chi non ama le insalate perchè ci sono tanti gusti e consistenze diverse.
grazie Carlotta e BUON COMPLEANNO!
*
Today Carlotta is cooking : Greek Salad
My sister is a maverick character because today, on the 11th of November, on her birthday day, she prepares a Greek salad.
It must be said that today was a really warm day (20 degrees), it is the real “Saint Martin summer”!
My sister and I have always cooked loads, above all during the University years. We used to prepare dinners for 15 people in a tiny kitchen, on a low budget and with just a few kitchen tools.
Carlotta’s Greek Salad:
Ingredients:
Datterini tomatoes, Tropea onion, carrots, Taggiasche olives, feta cheese, Toscano bread, oregano, extra vergin olive oil from Liguria, salt.
Method:
Wash all the vegetables. Cut the onion into slices, the tomatoes into halves and the carrots into cubes. Cut the feta cheese and cover it with oregano.
Cut the bread into little cubes and toast it in a pan along with some olive oil.
Season the vegetables with oil and salt, add the feta, bread and the olives.
If you like them, you can also add cucumbers and peppers ( my sister didn’t as she doesn’t like them)
It is a simple recipe but still really tasty. It is a kind of salad for everyone, even for people who don’t normally like the salads, as it is really rich in flavour and there are different textures.
Thank you Carlotta and happy birthday!
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!