Festival del cibo da strada. Cesena 2015. Street Food Festival
ogni anno aspetto con trepidante attesa questo goloso appuntamento che si svolge nella mia città e che è famoso in tutta Italia. in questa occasione si può assaggiare la miglior cucina di strada di alta qualità proveniente da tutte le regioni d’Italia. un percorso culinario da nord a sud che rappresenta l’eccellenza del nostro bellissimo territorio.
quest’anno ho avuto la fortuna di incontrare un amico, Graziano, che mi ha portato nel centro del Festival, proprio dentro gli stand, dove ho potuto vedere, annusare e fotografare da vicino tutti i cibi in preparazione ed in cottura. CHE PROFUMO!
entrando nel gigantesco tendone dove si affacciano tutti gli stand si respira aria di lavoro duro ma anche di divertimento e rispetto reciproco.
entrando ed uscendo dagli stand ho sentito molte volte queste frasi fra le persone dei diversi stand: “quando vieni da noi a mangiare?” “vieni ad assaggiare le nostre cose!” cordialità e amicizia anche fra stand “rivali”.
noi siamo entrati proprio all’ora di pranzo quindi erano tutti molto indaffarati nelle preparazioni, nella cottura e nella vendita ma ho trovato persone gentilissime che mi hanno salutato, fatto entrare nello stand, consentito di fotografare e soprattutto mi hanno fatto vedere e spiegato cosa stavano preparando.
al di là del cibo i veri protagonisti qui sono persone che lavorano insieme. mi ha colpito la storia della ragazza giapponese, chiamata da tutti “Tempurina”, che lavorava nel Ristorante Timpani e Tempura di Napoli dei fratelli Tubelli, qui Stand della Campania-Napoli. dopo essere stata a Napoli per imparare l’arte della tempura e della pizza napoletana è tornata a vivere in Giappone ed ha aperto un suo ristorante, Mio & Tempurina. ogni anno ritorna qui a Cesena solo in occasione di questo Festival per aiutare gli amici italiani che le hanno insegnato i trucchi del mestiere.
*
Every year I wait impatiently for this yummy event of my city, which is also a well-known happening in Italy.
This event is the perfect occasion for tasting top quality street food from every Italian region. It is like a culinary trip from the north to the south of Italy, which represents the excellence of our
beautiful country.
This year I was super lucky as I met an old friend, Graziano. He let me going to the other side of the stalls where I had the chance to observe, smell and take loads of pictures of all the making of these delicious eats. The smell was amazing!
When you enter into the big marquee where all the stalls are, the atmosphere is hectic but it is at the same time really fun. When I was going in and out from the stalls I often heard people working
there trying to catch other worker’ attention with sentences like ‘when are you coming at our stall?’, ‘get here to try our stuff!’. There was loads of politeness and friendship even among the “opponent” stalls.
We got to the festival at lunch time, so everyone was really busy preparing and cooking the dishes, despite this I found really nice people who welcomed me, let me take pictures and above all they
kindly explained me what they making.
Beyond the food the main character of this festival were all the people working together. My attention was caught by the story of this Japanese girl who everyone called “Tempurina”. She used
to work at the Timpani and Tempura restaurant in Naples, owned by the Tubelli brothers, (the Campania-Napoli stall here at the festival.)
After have being in Naples where she learnt the art of making the tempura and the real pizza napoletana, she got back to Japan where she opened her own restaurant, called Mio & Tempurina.
Every year she comes to Cesena only in occasion of this food festival, in order to help her Italian friends who showed her all the tricks of the trade.
Stand Campania – Napoli
la regina è la vera pizza napoletana ma si possono gustare anche i famosi “mangiamaccheroni” cioè spaghetti con diversi condimenti,
ed il fritto misto di strada composto da mozzarella in carrozza, crocchè di patate ed arancini di riso
*
The star attraction of this stall is the real pizza napoletana. You can also enjoy the famous
‘mangiamaccheroni’, those are spaghetti with different sauces as well as the variety of fried eats
which includes mozzarella in carrozza, potatoes crocchè and rice arancini.
nello Stand dell’Umbria ho visto una cosa che mi ha incuriosito: la Crescia umbra che chiamano anche Torta del testo perchè viene cotta su una teglia di ghisa detta Testo. alla vista è molto simile alla nostra piadina ma mi hanno spiegato che viene fatta senza strutto ed è un pò più spessa. viene accompagnata con porchetta e salumi.
*
In the Umbria stall I have seen something really interesting: the Crescia Umbra (which is also called Testo Cake as it cooked on a cast iron baking pan called Testo). At the sight it is really similar to the piadina (the typical bread from my region) but they have been explained me that the Crescia Umbra is made without any lard and it is a bit thicker. You can eat it with porchetta and cold cuts.
buonissima la Crescia umbra!
*
very good the Crescia from Umbria!
in uno stand mi hanno addirittura fatto una serenata con la fisarmonica!
grazie a Vittorio Cirulli – Stand dell’Abruzzo
le loro specialità sono porchetta con le mandorle e arrosticini di pecora
*
in one stall I met Vittorio and he made a serenade for me with his accordion. thanks Vittorio!
his specialty are porchetta (italian spit-roasted pork) with almonds and goat meat cooked in a spit
Stand Emilia – Parma: IL GNOCCO FRITTO!
naturalmente accompagnato con prosciutto crudo di Parma DOP
*
fried dumpling with Prosciutto crudo from Parma DOP
le specialità dello Stand Sicilia – Palermo – l’Antica Focacceria San Francesco:
arancine al burro, alla carne e alla norma
*
the specialties from the Stand Sicilia – Palermo:
arancine (fried and stuffed rice balls) with butter, with meat and with eggplant mozzarella tomato and basil
cannoli con crema di ricotta * cannoli with ricotta cheese cream
“pani ca’ meusa”, cioè panino con la milza * sandwich with spleen
Stand Sicilia Trapani – Catania
Polpo bollito * boiled octopus
nello Stand Puglia (Manfredonia) la specialità sono i panzerotti fritti!
*
the specialty of Puglia are fried panzerotti (fried dough, half-moon shaped) stuffed with mozzarella, tomato and oregano
Stand Liguria – Genova
la favolosa Focaccia genovese “fugassa zeneise” con lo stracchino ed il pesto
*
the delicious Focaccia from Genova with stracchino cheese (fresh and soft cheese) and pesto (souce with basil, olive oil, Parmigiano cheese and pine nuts)
Stand Toscana – Firenze Il trippaio di Gavinana
panino con il lampredotto condito con sale pepe peperoncino e salsa verde
*
Stand from Florence – sandwich with Tripe seasoned with salt pepper chilli and green souce
trippa alla fiorentina * Florence style Tripe with tomato
stand Modena
in questo stand fanno una specialità antichissima: “il borlengo o burlengo”.
è una di crepe molto sottile grande e croccante, preparata con un impasto liquido fatto con acqua farina e sale chiamato colla,
che viene riempita con un battuto di lardo, aglio, rosmarino e parmigiano reggiano. la crepe si serve calda piegata in 4 parti.
*
in this stand they do a really ancient speciality: the borlengo or burlengo. It is like a really thin and big crèpe.
It is crispy and it is made with a liquid mixture of water, flour and salt called colla (glue).
The borlengo is filled with a mixture of lard, garlic, rosemary and parmigiano reggiano. It is served hot after have being fold in 4 parts.
lo Stand Romagna, gestito alla Associazione Ristoratori Cesenatico, A.RI.CE, ha presentato il pesce fritto dell’Adriatico nel cono
*
Romagna Stand from Cesenatico : fried fresh fish from Adriatic Sea
alla fine della visita all’interno degli stand io e mio marito, abbastanza affamati, ci siamo muniti di ticket ed abbiamo iniziato “il nostro personale Festival di assaggi”:
abbiamo mangiato un fish burger squisito e saporito nel Food Truck Beestrò – Cesenatico
fishburger di tonno fresco battuto al coltello con cipolla caramellata, lattuga e salsa home-made
*
at the end of this visit, my husbad and I, got quite hungry, we purchased our tickets and we started our personal tasting tour.
we ate a delicious and tasty fish burger in the Food Truck Beestrò – Cesenatico
tuna burger hand chopped with caramelizer onions, salad and home-made sauce
Food Truck Cantinazza – Amarissimo Milano Marittima
arrosticini di coda di rospo in salsa bbq fatta in casa
*
“arrosticini” (monkfish cooked on a spit) with home-made bbq
ciuffi di calamari con lime e peperoncino * little calamari with lime and chilli
Food Truck Il Furgoncino – Pesaro
il furgoncino giallo limone è un food truck italiano gestito da Carlo e Laura che girano per la romagna e le marche per far conoscere i loro panini gourmet chiamati con nomi di artisti musicali.
panino Buscaglione: ciabattina multicereale con quinoa rossa farcita con speck di tonno pinna gialla, valeriana, carciofini ed erbe aromatiche
panino Califfo: ciabattina multicereale con quinoa rossa farcita con acciughe di Cetara, pecorino Vittorio Beltrami, cipolla caramellata, senape in grani
*
the lemon-yellow food truck is run by Carlo and Laura who go round Romagna and Marche regions to disclose their gourmet panini, named after music artists.
Buscaglione sandwich: multi cereals bread with red quinoa stuffed with tuna-speck, valerian salad, little artichokes and aromatic herbs
Califfo sandwich: multi cereals bread with red quinoa stuffed with anchovies, pecorino cheese, caramelized onions and mustard with seeds
cucina di alto livello nel Food Truck Marco Cavallucci per Casa Spadoni – Cinema Divino – Faenza
spiedini di paccheri alla piastra con pesce azzurro, burrata e melanzane con pesto leggero.
secondo noi il miglior piatto assaggiato oggi!
*
high quality cooking in this Food Truck with the Chef Marco Cavallucci
pasta cooked on a spit stuffed with oily fish, burrata cheese and eggplant with light pesto souce
the best dish of today!
Stand Sicilia Palermo – l’Antica Focacceria San Francesco
arancina alla norma: favolosa! * very good arancina (fried rice balls stuffed with eggplant mozzarella tomato and basil)
Stand Centrale del latte di Cesena
il gelato alla panna più buono del mondo! 😉 sono un pò di parte….
*
the best ice cream in the world is from Cesena!
grazie al caro amico Graziano, Direttore della Confesercenti Cesenate, per la visita dentro gli Stand!
*
thank you Graziano, Confesercenti Cesenate Director, for the visit inside the Stand!
ARRIVEDERCI ALL’ANNO PROSSIMO! * SEE YOU NEXT YEAR!
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!