si va in gita in Liguria!
lo scopo principale è andare a mangiare la vera Focaccia di Recco DOP per cui la prima tappa è RECCO.
siamo arrivati alle 11 e ci siamo subito recati alla “Focaccia in Piazzetta” che dicono faccia la miglior focaccia qui a Recco.
di pronto c’era solo la focaccia bianca, naturalmente abbiamo preso anche questa, che era squisita anche senza farcitura. (certo che l’olio non mancava…)
abbiamo ordinato una teglia grande di focaccia con lo stracchino.
ci ha servito Daniele che mentre la preparava ci ha intrattenuto con la sua simpatia ed ironia.
per prima cosa ha steso una sfoglia con il mattarello e poi con le mani fino a renderla sottilissima. ha unto una teglia tonda da forno con olio e ci ha messo sopra la sfoglia quindi l’ha riempita con lo stracchino a pezzetti.
ha steso una seconda sfoglia e l’ha appoggiata, con delle belle manate, sullo stracchino. ha salato leggermente ed aggiunto un filo d’olio.
in forno per 5 minuti ed era pronta!
il capolavoro che è uscito è stato tagliato a pezzi, incartato e poi mangiato in riva al mare a sedere sulla sabbia sassosa di Recco.
abbiamo assaggiato anche la torta salata al riso che è fatta con la pasta della focaccia ripiena di riso cotto nel latte e sale. molto delicata, morbida e gustosa.
e non ci siamo fatti mancare il dolce: una crostata con la marmellata appena fatta. si sbriciolava da quanto era fresca e fragrante. una delle migliori crostate mai mangiate in vita mia!
complimenti Daniele per la tua professionalità ed il tuo umorismo.
torneremo sicuramente a trovarti. intanto buona vacanza!
*
Let’s go to Liguria!
The main aim of this trip was going eating the real ‘Focaccia di Recco’ PDO, that is why the first stop in our tour was RECCO.
We arrived at 11 a.m and we went straight to the ‘Focaccia in Piazzetta’ bakery which is considered the best place for the focaccia in Recco; what they had already ready was only the Focaccia Bianca that was delicious even without any topping ( well it didn’t fell short of oil) so we ordered a big tray of it.
We got served by Daniele, who not only served us very well but also entertained us with his liking and sense of humour.
First of all he spread the dough out with the rolling pin then he used his hands to make the dough really really thin. Afterwards he oiled a round tray, put a thin layer of dough on it, covered with stracchino.
Then he applied another thin layer of dough, added some salt and olive oil; he put the focaccia in the oven for 5 minutes and it was ready!
This masterpiece has been cut and wrapped up; we ate it seated in front of the sea on Recco’ stony sand.
We also tasted the torta salata al riso (rice savoury pie) which is made with the focaccia dough and filled with rice cooked in milk and salt. It was really tasty and soft.
Of course we didn’t miss the chance to get something sweet as well: a tart with “just made” jam. It was so fragrant and fresh; one of the best tart of my whole life!
I would like to say thanks again to Daniele for your competence and sense of humour, we will come back to your beautiful bakery soon, meanwhile have good holidays!
this is the video of the making of the real Focaccia di Recco, bravo Daniele
Nostra Signora del Suffragio’ Shrine: such a beautiful baroque church full of, chandeliers, frescos and candelabras.
Recco stony’ sand beach where we had lunch
girare per Camogli è molto caratteristico perchè si entra ed esce dai caroggi (o caruggi come sono spesso nominati), si passa davanti alle focaccerie, ai negozi di pasta fresca e di pesto fatto al momento ed alle tante gelaterie artigianali. anche noi ci siamo fermati ed io ho mangiato una buonissima granita ai fichi neri.
The second stop of this day was CAMOGLI
it is a small town castled on such beautiful cliffs! It is famous for its small port and seafront with its wonderful
and colourful buildings.
Wandering in Camogli is such an experience as you get in and out from its caroggi (or carruggi) you walk by so
many bakeries and pasta fresca and pesto shops and there are loads of artisan ice cream shops as well!
Of course we stopped for some food and I had a super yummy black fig granita!
While we were coming down from the Dragonara Castle (or Castel Dragone), which is built on a cliff so it is
highly sheltered and enemies from the sea could have been easily seen, we enjoyed the view of this lovely couple
who was going to the Santa Maria Assunta Basilica to get married. Weddings always make me a emotional…
we were lucky today in Camogli there was this festival about Communication! There were loads of famous guests and some lectures as well.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!