Focaccia di Recco col formaggio
Oggi per la prima volta ho preparato questa deliziosa focaccia e sono stata contentissima del risultato ottenuto: croccante ai bordi e morbida al centro. Questa ricetta è una specialità ligure, esattamente del paese di Recco che è diventato famoso in tutto il mondo per la…
Albero di Natale di panini al formaggio
Quest’anno a Natale stupirò i miei ospiti con un delizioso e bellissimo Albero di Natale preparato con panini al formaggio decorati con semi misti. Ho preparato questo impasto con il lievito istantaneo per cui questa ricetta oltre che essere super semplice è anche veloce. L’Albero…
Frittata di patate, cipolle e formaggio
La frittata è un piatto classico della cucina italiana. E’ una delle ricette più versatili perchè ci si può sbizzarrire a creare tantissime versioni: ricche, light, farcite, elaborate, con ingredienti di stagione o con quello che troviamo in frigorifero ed in dispensa… ecco perchè è…
Cappelletti ai formaggi con cavolfiore alla curcuma e chips di parmigiano reggiano
il cavolfiore è uno degli ortaggi più consumati nel periodo invernale, servito con la pasta ne valorizza il gusto e la consistenza e si può creare un ottimo piatto unico. la “pasta con il cavolfiore” è un piatto classico di questo periodo, semplice e veloce…
I crostini sono sempre un’ottima idea!
stasera ho preparato CROSTINI MISTI con verdure biologiche, legumi e formaggio semi stagionato. i crostini sono sempre un’ottima idea! mio marito li adora ed anche mia sorella. quando abitavo a Bologna insieme a lei li preparavamo spessissimo, sia per noi due che come antipasto per…
Formaggio di yogurt fatto in casa
fare il formaggio in casa mi ha dato una grande soddisfazione. è una magia la trasformazione di uno yogurt in un formaggio spalmabile, cremoso e ricco di fermenti. il procedimento è semplice, abbastanza veloce e di sicura riuscita. questo formaggio si può fare con qualsiasi…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!