Impastare e cucinare il pane dà sempre una grande soddisfazione!
I panini alla birra sono un’alternativa originale e sfiziosa a quelli classici.
Ci sono tantissime combinazioni da provare con i diversi tipi di farina, le spezie, i lieviti ed i risultati sono sempre squisiti.
La preparazione di questi panini è semplice e veloce; rispetto alla ricetta tradizionale si sostituisce l’acqua o il latte con la birra.
La scelta della birra dipende dai vostri gusti, potete sceglierla chiara, bionda, rossa, scura…
Questi panini sono deliziosi perchè l’esterno è croccante mentre l’interno soffice e morbido.
Potete mangiarli da soli oppure farcirli con formaggi salumi sott’aceti ma anche con burro e marmellata.
I panini alla birra sono perfetti come snack spezza fame, farciti per un aperitivo o come sostituti al classico pane.
Panini alla birra rossa con semi di sesamo e papavero
Ingredienti per 10 panini:
- 200 gr farina 00
- 35 ml acqua
- 5 gr lievito di birra secco
- 2 cucchiai di olio evo
- ½ cucchiaino di sale, circa 5 gr
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di semi di sesamo o semi misti
- 80-100 ml birra rossa
Preparazione:
Versa in una ciotola capiente farina e sale.
In un bicchiere fai sciogliere nell’acqua il lievito e lo zucchero poi versa tutto nella ciotola della farina.
Unisci l’olio e 80 ml di birra quindi impasta bene per alcuni minuti fino a formare un panetto compatto e liscio.
Appoggia il panetto nella ciotola, coprilo con la pellicola e lascialo lievitare per almeno 1 ora.
Riprendi l’impasto e dividilo in 10 palline. Appoggia le palline su una teglia ricoperta da carta forno.
Bagna mezza pallina nella birra e poi appoggiala sui semi di sesamo o di papavero; quindi rimetti le palline sulla teglia da forno.
Cuoci i panini a 200 gradi per 15 minuti. Togli i panini dal forno e lasciali raffreddare.
Servi i panini alla birra rossa con semi di sesamo e papavero insieme a formaggi, mostarde, sott’aceti…
Un’idea in più:
Puoi utilizzare la birra che più preferisci e puoi decorarli anche con altra frutta secca come semi di girasole, zucca, chia…
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!