questo primo piatto saporito gustoso è veloce e facile da preparare.
una ricetta sana apprezzata anche dai vegani perchè non contiene burro panna e formaggio.
se volete dare al piatto una nota croccante potete aggiungere delle mandorle tostate in padella o della mollica di pane alle erbe aromatiche.
la pasta integrale dona al piatto un gusto ricco e deciso oltre che tanti nutrimenti e fibre in più.
in questa ricetta ho usato anche la buccia che poi ho passato al colino quindi consiglio di utilizzare peperoni biologici.
la crema ai peperoni passata al colino diventa setosa ed avvolgente, una delizia!
i peperoni fanno parte del gruppo delle solanacee, come pomodori melanzane patate peperoncino e bacche di Goji.
sono fra le verdure estive più gustose e versatili, ottime in abbinamento con la pasta e perfette da servire come contorno.
sono ricchi di vitamina C (anche più degli agrumi), antiossidanti, betacarotene (soprattutto in quelli rossi), vitamina B e sali minerali.
contengono notevoli quantità di acqua, fibre e pochissime calorie (25 per 100 gr), sono infatti un cibo consigliato nelle diete ipocaloriche.
ha però una controindicazione, può creare problemi di digestione, è infatti sconsigliato a chi ha problemi di gastrite.
Fusilli con crema di peperoni
ingredienti per 2 persone:
-
180 gr fusilli integrali
-
1 peperone rosso biologico
-
1 peperone giallo biologico
- 1 scalogno
-
1 spicchio aglio
-
olio extra vergine d’oliva e sale q.b.
-
alcune foglioline di origano fresco
preparazione:
inizia a preparare la salsa ai peperoni tritando lo scalogno poi fallo rosolare in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio schiacciato.
nel frattempo lava i peperoni e tagliali a listarelle togliendo i filamenti bianchi interni ed il picciolo.
aggiungi i peperoni e falli rosolare per 5 minuti, abbassa la fiamma aggiungi il sale e qualche cucchiaio di acqua quindi fai cuocere per 10-15 minuti.
togli l’aglio, versa i peperoni in un frullatore e riduci tutto a crema. passa al colino la crema per eliminare tutti i pezzetti.
lessa i fusilli in abbondata acqua salata, scolali e falli mantecare nella padella con la salsa ai peperoni.
impiatta e decora con le foglioline di origano fresco.
puoi servire questo primo piatto caldo o tiepido.
un’idea in più:
puoi arricchire questo piatto con del parmigiano grattugiato ed una spolverata di paprika dolce affumicata.
la crema di peperoni si può preparare anche in anticipo e conservarla in frigorifero per qualche giorno.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!