
Un dolce soffice e leggero, perfetto da servire per merenda, per colazione o anche da portare per un picnic perchè la sua forma a cubotti lo rende comodo da trasportare.
Questa torta alle albicocche è profumata e leggera ed è molto semplice e veloce da preparare quindi è perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione.

Con questo impasto puoi preparare la torta anche con altri tipi di frutta, tutti quelli che ti piacciono di più. Provala con i mirtilli, le susine, le pesche, le ciliegie…
L’unica accortezza da avere per preparare questa torta è quella di montare molto bene il composto di uova e zucchero fino a farlo diventare bianco e spumoso, in questo modo la torta diventerà soffie e leggera ed assomiglierà ad un ricco pan di spagna.

Ingredienti per una torta per 10 persone:
- 4 albicocche medie
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di zucchero di canna integrale
- 150 g di farina tipo 0
- 50 g di farina tipo 2
- 8 g di lievito per dolci
- 110 g di burro
- 3 uova
- scorza di 1 limone biologico
- 1 cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:
Versa in una ciotola le uova e lo zucchero e montale con la planetaria, o con le fruste elettriche, fino ad avere un impasto denso e spumoso.
Incorpora poco per volta le farine, il lievito, la cannella e la scorza del limone. Quando gratti la scorza degli agrumi fai attenzione a togliere solo la parte gialla e non la bianca perchè è amara. Alla fine aggiungi il burro sciolto.
Lava le albicocche, tagliale a metà e togli il nocciolo. Rivesti la base di una teglia bassa di circa 26×18 cm con la carta forno e versa l’impasto. Appoggia le albicocche sull’impasto in modo regolare con la parte tagliata verso l’alto.
Inforna a 180° per circa 30 minuti. Lascia raffreddare la torta poi tagliala a cubotti con un coltello con la sega, tipo quello per il pane.
Un’idea in più:
Quando la torta è ben raffreddata potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo o un cucchiaio di panna montata zuccherata, questo serve a coprire l’acidità delle albicocche cotte. Puoi conservare la torta in frigorifero per 2-3 giorni.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!