il riso venere è una varietà di riso orientale dai chicchi di colore scuro coltivata anche in Italia.
questa particolare tipologia di riso ha un gusto aromatico ed un profumo intenso. il riso venere è un riso integrale ricco di fibre e sali minerali.
anche visivamente si è attratti da questo riso completamente diverso dai classici risi bianchi per il suo brillante colore nero.
questo particolare colore fa risaltare i colori di tutti gli altri ingredienti creando un bellissimo contrasto cromatico.
la tradizione fa risalire le sue origini alla Cina dove secoli fa era considerato un riso molto pregiato che veniva coltivato solo per l’imperatore, mentre i contadini e le classi più povere potevano cibarsi solo del riso bianco.
una differenza sostanziale con gli altri risi è il tempo di cottura, necessita infatti di essere cotto per circa 40 minuti.
con il riso venere puoi preparare risotti ed insalate di riso, sia calde che fredde.
prova ad abbinare a questo riso gli ingredienti che più ti piacciono, io ho utilizzato delle verdure invernali, del salmone affumicato e dei semi di sesamo.
il Riso Venere con verdure croccanti, salmone e semi di sesamo
è un primo piatto sfizioso, saporito e profumato che racchiude il sapore del mare ed una presentazione divertente e colorata.
il riso venere si abbina bene a tanti ingredienti ed è squisito anche semplicemente condito con un filo d’olio.
la sua particolare fibra e consistenza rende il riso venere sempre croccante e mai scotto!
Riso Venere con verdure croccanti salmone e semi di sesamo
tempo di preparazione 20 minuti
tempo di cottura 40 minuti
ingredienti per 2 persone:
- 120 gr riso venere biologico Almaverde Bio (puoi comprarlo qui!)
- 1 carota
- 2 scalogni
- 100 gr zucca
- 100 gr cavolo romanesco
- 100 gr topinambur
- 100 gr salmone affumicato con semi di sesamo
- 2 cucchiai di semi di sesamo bianco
- 2 cucchaio di olio evo biologico Almaverde Bio
preparazione:
fai lessare il riso venere in abbondante acqua bollente salata per 40 minuti.
trita finemente lo scalogno, pela e taglia la carota a rondelle.
fai stufare le verdure a fuoco dolce in una padella antiaderente con due cucchiai di olio ed un cucchiaio di acqua per 10-15 minuti.
lava tutta la verdura poi taglia la zucca a metà, togli i semi e riduci il cavolo a cimette.
fai cuocere zucca cavolo e topinambur al vapore finchè non diventa morbida ma deve rimanere soda e compatta.
sbuccia la zucca ed i topinambur e tagliali a dadini.
aggiungi alla padella con le verdure, la zucca ed i topinambur, regola di sale e pepe, e fai saltare a fuoco vivo per qualche minuto per far insaporire il tutto.
scola il riso ed uniscilo alle verdure.
impiatta ed aggiungi i filetti di salmone, le cimette del cavolo ed il sesamo.
puoi servire caldo o tiepido.
un’idea in più:
puoi trasformare questa ricetta in vegana sostituendo il salmone con dei ceci lessati e rosolati con aglio e rosmarino.
Trovi la ricetta anche sul sito e-commerce Almaverde Bio:
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!