la frittata con le cipolle è un antipasto oppure anche un ricco secondo piatto veloce e semplice da preparare.
una ricetta dal sapore rustico e genuino che può essere arricchita con tanti ingredienti diversi.
io ho usato le cipolline fresche che in questa stagione sono squisite, dolci e croccanti.
ed anche se le uova non sono il mio alimento preferito questa frittata è davvero invitante e deliziosa.
le cipolline fresche e l’erba cipollina donano alla frittata una marcia in più ed un sapore deciso.
la frittata con le cipolle può essere mangiata, calda, tiepida oppure usata da fredda per farcire ottimi sandwich, tramezzini e panini.
io ho creato questa ricetta per i miei nipoti quindi ho ritagliato la frittata con dei taglia biscotti di forme diverse, oppure puoi usare dei coppapasta.
un’idea divertente per avvicinare i bambini al cibo ed anche per preparare divertenti finger food ed antipasti.
Frittatine “in forma” con cipollina fresca
ingredienti per 2 persone:
- 3 uova biologiche AlmaverdeBio
- 1/2 bicchiere di latte intero Centrale del latte di Cesena
- 3 cucchiai di Pecorino Nero Centrale del latte di Cesena, grattugiato
- 4 cipollotti freschi biologici
- un mazzetto di erba cipollina
- 4 foglie di salvia fresca
- olio extra vergine di oliva e sale q.b.
- 1 grattata di pepe
preparazione:
lava la cipolla, tritala e mettila in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio, 2 di acqua e 2 pizzichi di sale.
fai cuocere le cipolle a fuoco vivace per qualche minuto poi copri con il coperchio e falle stufare a fuoco basso finchè si sono ammorbidite e cotte, sono sufficienti 5 minuti.
quindi togli il coperchio e falle intiepidire.
sbatti le uova, aggiungi il latte, il pecorino, il sale ed il pepe.
lava le erbette aromatiche, tritale finemente, aggiungile al composto di uova e mescola bene.
aggiungi la cipolla al composto di uova e mescola.
rimetti la padella antiaderente sul fuoco, aggiungi 2 cucchiai di olio e poi il composto di uova.
cuoci la frittata per 5 minuti a fuoco medio poi copri con il coperchio e quando risulta cotta da quel lato girala utilizzando un piatto per capovolgerla.
fai scivolare la frittata in padella e cuoci per altri 5 minuti.
prima di impiattare io ho tagliato la frittata con dei coppapasta di forme diverse, tu puoi impiattarla secondo la tua fantasia.
servi la frittata ben calda.
un’idea in più:
puoi cuocere la frittata anche nel forno. versa il composto di uova in una teglia antiaderente unta di olio e cuoci in forno caldo a 180° per 20 minuti
se ti rimane della frittata la puoi usare per farcire dei tramezzini insieme a rucola e maionese. sono i miei preferiti.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!