Ricetta di Fulvio Marino
La Focaccia integrale è un lievitato sano e gustoso, una variante della focaccia classica che viene preparata con farina integrale e farina tipo 2. Questa focaccia ha sicuramente un qualcosa in più: l’uso della farina integrale, meno raffinata, è in grado di dare a questa ricetta un gusto rustico perchè è ricca di germe di grano e di crusca.
Essendo un lievitato si deve avere pazienza perchè è necessario impastare, aspettare che l’impasto lieviti e poi lavorarlo per creare delle palline, farle lievitare nuovamente e alla fine cuocere. Ma il risultato sarà strepitoso!

Quando preparate la focaccia Integrale potete scegliere se aromatizzarla aggiungendo sulla superficie prima di cuocerla un trito di rosmarino, origano o timo, oppure dei pomodorini tagliati a metà o anche della cipolla fresca affettata sottilmente. Questo impasto è neutro quindi si abbina a tanti ingredienti diversi .
Potete usare la focaccia integrale come sostituto del pane o della pizza. E’ buona da sola e squisita se farcita appena cotta con gli ingredienti che più preferite, provate ad aprirla a metà ed aggiungere squaquerone carciofini e rucola oppure qualche fetta di profumata mortadella! In questo modo avrete realizzando un buonissimo piatto unico o una perfetta merenda!


Schiacciata integrale toscana con olio e sale
Ingredienti per 2 teglie:
- 500 g farina integrale
- 500 g farina tipo 2
- 750 g acqua fredda
- 9 g lievito di birra fresco (o 200 g di lievito madre)
- 22 g sale
- 25 g olio evo
Ingredienti per la decorazione:
- acqua e olio q.b.
- sale integrale e timo secco q.b.
2 teglie da 30 cm di diametro

Preparazione:
Versa in una ciotola le farine e 600 g di acqua fredda. Mescola rapidamente con un cucchiaio, copri e lascia riposare per 1/2 ora a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, aggiungi il lievito di birra fresco sbriciolato e lavora con energia per circa 10 minuti. Adesso inserisci il sale e l’acqua rimanente. Quando quest’ultima è stata assorbita, versa anche l’olio e lavora ancora fino a quando è tutto ben amalgamato. Copri la ciotola con la pellicola e lascia lievitare per 4 ore in frigorifero.
Dividi l’impasto in due, piega ogni panetto su se stesso (lembi esterni verso l’interno), appoggialo in due ciotole unte d’olio, copri e lascia lievitare ancora 4 ore a temperatura ambiente.
Stendi con le mani i due impasti in due teglie ben oliate. Cospargi con una miscela di olio e acqua in parti uguali (2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua per ogni teglia), del sale integrale e del timo.
Cuoci a forno statico a 250° per 20 minuti.
Quando le focacce sono pronte lasciale raffreddare, tagliale a metà e farciscile come preferisci.

Questo è il link alla ricetta originale di Fulvio Marino: https://www.ricetteintv.com/e-sempre-mezzogiorno-schiacciata-toscana-integrale-di-fulvio-marino/
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!