i cookies sono dei golosi biscotti di origine americana, io li ho preparati con farina di avena integrale, fiocchi di avena, nocciole e cioccolato fondente.
questi deliziosi snack sono perfetti da gustare in ogni momento della giornata, a colazione come merenda ed anche da servire dopo cena.
potete sbizzarritevi e creare delle varianti a questa ricetta con gli ingredienti che più vi piacciono: noci pecan, uvette, cioccolato bianco, mirtilli rossi, pistacchi…
la ricetta dei biscotti tondi con gocce di cioccolato ha origine negli anni ’30 nel Massachusetts. Ruth Wakefield, la proprietaria del lodge Toll House Inn, era solita preparare dei deliziosi biscotti al burro da servire ai suoi clienti. un giorno mentre preparava i suoi soliti biscotti si accorse di aver esaurito il cioccolato che solitamente usava e lo sostituì con una barretta di cioccolato tritata in pezzetti. assaggiando i biscotti si accorse che i pezzetti di cioccolato non si erano sciolti, ma risultavano integri e ben visibili all’interno. i biscotti piacquero tantissimo ai suoi clienti e la ricetta dei cookies di Ruth finì sul giornale di Boston, in radio ed infine nel programma: “Cibi famosi da luoghi famosi” di Betty Crocker. nacquero così per caso i biscotti più famosi d’America.
ancora oggi i “Cookies di Ruth” sono una delle preparazioni americane più conosciute al mondo.
una curiosità: la barretta di cioccolato usata da Ruth le era stata donata dall’amico Andrew Nestlè che con l’aumento della fama dei Cookies creò appositamente per lei le “chocolate chips” (gocce di cioccolato pronte all’uso). Nestlè regalo a Ruth una fornitura a vita di cioccolato in cambio dell’autorizzazione a stampare la ricetta dei “The Famous Toll House Cookie” sulle confezioni di chocolate chips. la ricetta originale continua ad essere stampata sulle confezioni di “Nestlé Toll House Semi-Sweet Chocolate chips”.
Cookies con farina di avena integrale e cioccolato fondente
tempo di preparazione 20 minuti + tempo di cottura 20 minuti
ingredienti:
- 180 g di farina di avena integrale biologica Almaverde Bio
- 100 gr farina di grano tenero tipo 0 biologica Almaverde Bio
- 30 g nocciole tritate
- 40 g fiocchi di avena
- 80 g gocce di cioccolato fondente
- 100 gr zucchero di canna
- 70 g di miele
- un pizzico di vaniglia in polvere
- 80 gr burro sciolto
- 1 uovo
- 5 gr bicarbonato
- 1 pizzico di sale
preparazione:
versa tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastali per creare un composto sodo e compatto. puoi usare anche la planetaria.
forma delle palline grandi come una noce e schiacciale leggermente. fai riposare le palline di impasto in frigorifero per 20 minuti.
disponi i biscotti su una teglia coperta da carta forno e cuocili in forno a 180 gradi per 20 minuti.
fai raffreddare i biscotti su una gratella e servili per merenda o colazione insieme ad un buon tè aromatico.
sono perfetti anche come dolce dopo cena.
un’idea in più:
conserva i biscotti in una scatola di latta per qualche giorno.
prova a sostituire le nocciole con altra frutta secca a tua scelta: pistacchi, mandorle anacardi…
puoi creare dei biscotti più grandi, dei big-cookies, formando delle palline grandi il doppio di queste.
Ricetta preparata in collaborazione con Almaverde Bio
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!