SPACCIO San Patrignano lunedì 11 settembre 2017
una splendida serata sulle colline di Rimini per gustare delle pizze strepitose preparate da grandi maestri pizzaioli.
la location è la pizzeria Spaccio di San Patrignano che offre agli clienti la possibilità fare spesa e shopping prima o dopo aver mangiato.
naturalmente qui si possono acquistare tutti i prodotti a marchio San Patrignano, in primis i loro squisiti formaggi ed i famosi vini, oltre a tanti altri alimenti di altissima qualità come farine, pasta, sughi, sott’oli e sott’aceti…
la serata è iniziata con un aperitivo servito in una sala con una bellissima vista fino al mare, purtroppo la pioggia ha ci ha obbligato ad un aperitivo al chiuso ma gli squisiti amuse bouche, l’ottimo champagne Comtes de Champagne Blanc de Blancs Taittinger e la buonissima birra Amarcord Riserva Speciale ci hanno fatto dimenticare il brutto tempo:
insalata di cavolo marinato al miele di tiglio e pepe rosa con gelato di Soldo di Pecora su bruschetta di pane casereccio e olio evo; battuta di chianina al coltello; tartare di tonno.
la cena è continuata con la degustazione di pizze creative preparate dai maestri pizzaioli appartenenti a CH.I.C. (Charming Italian Chef):
Renato Bosco di Saporè (San Martino Buon Albergo VR) è diventato famoso per i suoi impasti con e senza lieviti creando pizze tradizionali, super croccanti, soffici ma anche per la “bagel-pizza” e la “mozzarella di pane”.
MARGHETIRA pelato di kiwi, bufala campana DOP, origano, basilico
FOR-CHIC mozzarella fior di latte, ricotta profumata al limone, cornetti all’aglio e lombetto
Gabriele Bonci di Pizzarium (Roma) è un cultore delle farine, che usa sempre biologiche fresche e macinate a pietra naturale. un personaggio imponente, gentile e simpatico che definirei “il Gigante Buono della Pizza”.
CRUNCH prosciutto cotto, spinaci al burro e conciato
TUTTO FARRO crema di ceci, ciocorie raccolte a cielo aperto e porcini
Franco Pepe di Pepe in Grani (Caiazzo CE) è un ricercatore di materie prime e di collaborazioni con grandi chef. sperimenta miscele di farine per creare impasti profumati leggeri e saporiti.
SENSAZIONI DI COSTIERA pomodoro, acciughe di Cetara, limone, aglio, peperoncino
SCARPETTA pomodoro, mozzarella, crema di Grana Padano, basilico
Stefano Folco di SP.accio (Rimini) cura l’impasto con continue ricerche e sperimentazioni facendolo maturare lentamente e naturalmente. usa solo lievito madre e farine biologiche italiane e macinate a pietra. per le farciture seleziona ingredienti di qualità seguendo stagionalità e territorio.
SCANDINAVIA IN RIVIERA salmone affumicato aromatizzato al timo e limone, squacquerone San Patrignano, filetti di mandorle tostate all’olio evo, spinaci, fior di latte, impasto soja
MAIALINO maialino di San Patrignano arrostito e cotto nella birra, radicchio trevigiano, mucchino di San Patrignano e riduzione di birra artigianale
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!