Blueberries, chia seeds, oat and vanilla muffins – Recipe in English below
ormai è conosciuto il mio amore per i muffins: mi piace farli, regalarli e mangiarli.
questa volta ho usato degli ingredienti insoliti: i mirtilli secchi, che mi sono piaciuti molto, ed i semi di chia con cui ho sostituito le uova.
questi semi a contatto con un elemento liquido creano un gel addensante, perfetti per creare una preparazione vegana.
anche l’avena nei muffins è per me una novità perchè di solito la uso solo per i biscotti e per il porrige.
il bello dei muffins è anche scegliere un pirottino giusto per ogni gusto, oggi ho scelto delle ciotole in ceramica bianca.
non è semplice indicare il numero muffins si riescono a fare con un determinato impasto perchè dipende dalla capacità dei pirottini che si usano.
Muffins ai mirtilli, semi di chia, avena e vaniglia
ingredienti:
- 250 gr farina tipo 1 Molino Sapignoli
- 100 gr zucchero bianco
- 100 gr zucchero di canna
- 20 gr semi di chia Manuzzi frutta secca
- 40 gr fiocchi di avena
- 50 gr mirtilli secchi Manuzzi frutta secca
- vaniglia 1 stecca
- sale 1 pizzico
- lievito per dolci 1/2 busta
- 120 ml di latte intero Centrale del latte di Cesena
- 100 gr burro Centrale del latte di Cesena
preparazione:
versa in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, l’avena, i semi di chia, il sale, il lievito ed i mirtilli.
taglia a metà la stecca della vaniglia, raccogli i semi con un la punta di un coltello ed aggiungili agli ingredienti secchi.
fai sciogliere il burro ed aggiungilo alla ciotola insieme al latte.
mescola velocemente. il composto deve essere morbido ed appiccicoso.
imburra ed infarina delle ciotole in ceramica poi versa il composto riempendo-le fino a 3/4.
cerca di dividere il composto in parti uguali.
cuoci in forno caldo a 170 gradi per 30 minuti.
controlla la cottura con uno stecchino.
fai intiepidire i muffins poi con l’aiuto di un coltellino sottile sformali e servili per colazione o per merenda.
un’idea in più:
puoi rendere la ricetta vegana sostituendo il burro con 80 ml di olio di semi di riso ed il latte con una bevanda vegetale.
ricordati che puoi congelare i muffins già cotti in freeezer dentro ai sacchetti per alimenti per circa 1 mese.
*
Blueberries, chia seeds, oat and vanilla muffins
Everybody knows I love muffin: I love make them, give them away as a present and eat them.
This time I used some unusual ingredients: dried blueberries that I really enjoyed, and some chia seeds which I used to replace the eggs.
The chia seeds when they get in contact with a liquid substance create a thicken gel which is perfect for a vegan recipe.
I also used some oat, I’ve never used oat in muffin before as I normally use it in cookies or for the porridge.
The amazing thing about muffin is also that you can choose the ramekin you prefer, today I chose some white porcelain ones.
It is not easy to quantify how many muffin you will get from the dough as it depends on the volume of the ramekin you use.
Ingredients:
250 g plain flour
150 g caster sugar
100 g brown sugar
20 g chia seed Manuzzi frutta secca
40 g oat flakes
50 g dried blueberries Manuzzi frutta secca
1 vanilla bean
1 pinch salt
½ sachet baking powder
120 ml oat beverage (or any kind of beverage you prefer)
100 g Centrale del Latte di Cesena butter
Method:
In a large bowl mix together the flour, sugar, oat, chia seeds, salt, baking powder and the blueberries.
Cut in half the vanilla bean and with the tip of a knife collect the vanilla seeds and add them to the dry ingredients.
Melt the butter and add it to the oat milk.
Quickly stir all the ingredients. The dough has to be soft and sticky.
Grease and cover the ramekins with flour; pour the mixture and fill ¾ of the ramekins. Try to divide the mix in equal parts.
Cook the muffin in the oven at 170 degrees for 30 minutes.
Check if they are ready with a toothpick.
Let the muffins cooling down and take them out from the ramekins with the help of a thin knife. They are perfect for breakfast or as a snack in the afternoon.
One more idea:
You can make this recipe a vegan one by substituting the butter with 80 ml sunflower oil.
You can also freeze the already cooked muffin, place them in a freezer bag and consume within one month.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!