mi hanno invitato al BEER ATTRACTION, alla Fiera di Rimini, come food blogger: che soddisfazione!
la Beer Attraction è una fiera dedicata alle specialità birraie, alle birre artigianali, alle materie prime e alla cucina con la birra.
queste foto raccontano la nostra visita:
L’ESPOSIZIONE DI TUTTE LE BIRRE PRESENTI:
per fare la birra si inizia dalle piantine di luppolo da seminare…
su http://www.mrhops.it/index.php si possono comprare le piante di luppolo da coltivare in vaso.
allo stand della Birreria HOFMARK, nata nel 1950, ti spiegano da dove si parte per fare la birra: ti fanno annusare il luppolo secco.
le birre bavaresi Hofmark sono famose perchè sono fatte ancora oggi con tecniche tradizionali: l’utilizzo di un’acqua di sorgente, la chiarificazione con truccioli di faggio
e l’uso di soli 4 ingredienti (malto lievito luppolo acqua).
non potevamo non fermarci al Birrificio di Legnano: qui Angelo si è sentito a casa!
questo birrificio produce birre artigianali e si trova proprio in centro a Legnano dove la loro birra si può gustare nel pub accanto.
verremo presto a trovarvi!
anche nel Birrificio Lariano si respira aria lombarda!
questo birrificio produce birra artigianale non filtrata, non pastorizzata e senza conservanti.
W l’Emilia Romagna: Birrificio OLDO. le loro birre sono davvero eccezionali.
questo birrificio usa solo cose di loro proprietà: la terra, l’orzo e l’acqua del pozzo. tutto home-made!
oggi ho assaggiato la birra “MIA”: è una weiss aromatizzata al coriandolo e alle bucce di arancio. molto equilibrata e “beverina”.
ma la mia preferita rimane sempre la “ROUND TRIP” decisamente più particolare, colore ramato, profumo intenso, fresca, con aromi di lievito e bergamotto.
le novità del Birrificio BALADIN di Teo Musso:
Baladin POP (la popular beer): la prima birra italiana artigianale e di qualità in lattina.
è una birra Baladin reinterpretata in stile pop. ha un colore dorato, con schiuma bianca, sapore fresco e secco.
la birra “Metodo Classico” Riserva 2014 rifermentata in bottiglia, ha un’alta gradazione alcolica (10°), è molto profumata ed ha un perlage molto fine.
è una birra artigianale da degustazione prodotta in un numero limitato di bottiglie (11.680).
nell’area Food Show abbiamo assistito allo show cooking dello chef Francesco Arena che ha abbinato al cibo le birre Amarcord,
presentava la Chef Cristina Lunardini:
abbiamo assaggiato il “GELATO ALLA BIRRA” preparato dagli studenti della Scuola Alberghiera di Riccione…
…dove insegna la Chef Cristina Lunardini, che è ha accettato subito di fare una foto con me.
Angelo ha fatto uno spuntino nel food-track degli hot-dog americani
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!