Tartufi al cioccolato fondente, anacardi e bacche di goji
Jamie Oliver scrive questo dei tartufi di cioccolato: “Truffles are perfect for dinner parties – make them beforehand, then pop them in the fridge until you’re ready to serve.” (“I tartufi sono perfetti da prepare per le cene – falli in anticipo, poi li metterli…
Cheesecake all’uva mandorle e cioccolato fondente senza cottura
come avrete capito adoro fare, mangiare e regalare CHEESECAKE! le mie preferite sono quelle senza cottura che solitamente preparo nel periodo estivo, ma sono perfette tutto l’anno! questa torta è stata un esperimento perchè volevo provare ad unire l’uva al cioccolato fondente, un abbinamento che non…
Plumcake senza uova con pere banane noci e cioccolato fondente
adoro i dolci con la frutta! la frutta rende gli impasti morbidi, umidi e super golosi. normalmente uso la frutta troppo matura che ho in casa e che non mangerei più: banane ammaccate, pere e mele non più croccanti, cachi molto morbidi… non riesco a…
Muffins vegani con banane, noci e cioccolato fondente
durante queste feste di Natale e Capodanno ho cucinato poco e mi sono fatta coccolare dagli altri in cucina: Natale mamma, Santo Stefano cognata e suocera, Capodanno cognato. ho trovato giusto il tempo di fare questi Muffins alle banane noci e cioccolato fondente perchè nei…
Muffins al cioccolato fondente
i muffins sono uno dei miei primi amori in cucina. anche quando erano poco conosciuti io creavo delle torte in formine piccole e le chiamavo “mini tortine” perchè mi piaceva che ognuno avesse la sua torta personale. faccio i muffins con qualsiasi ingrediente, sia…
Oggi cucina Angelo: Tartellette con ricotta pere e cioccolato fondente
questo è il primo dolce che Angelo mi ha preparato: sono delle tartellette di pasta frolla, ricotta, zucchero alla vaniglia, pere e cioccolato fondente. un dolce semplice e veloce da preparare ma allo stesso tempo squisito fragrante e goloso. potete preparare la pasta frolla in casa…
Cookies alle nocciole e cioccolato fondente
le dosi di questa ricetta sono “in tazze” perchè è una ricetta della cuoca inglese Nigella Lawson. in realtà è una ricetta di Nigella rivisitata da me…. scusa Nigella ma nonostante tu sia una delle mie cuoche preferite usi davvero troppe uova per i…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!