Lasagne con ragù di lenticchie
Buone e saporite come quelle tradizionali, queste lasagne vegetariane vi sorprenderanno per il loro gusto ricco e profumato grazie al mio ragù di lenticchie cotto a fuoco lento e ad una besciamella preparata con olio extra vergine di oliva. Le lasagne non possono mai mancare…
Schiacciata integrale toscana con olio e sale
Ricetta di Fulvio Marino La Focaccia integrale è un lievitato sano e gustoso, una variante della focaccia classica che viene preparata con farina integrale e farina tipo 2. Questa focaccia ha sicuramente un qualcosa in più: l’uso della farina integrale, meno raffinata, è in grado di dare a questa…
Galette autunnale con farina di grano saraceno, zucca, cavolo nero, porro e semi di girasole
Oggi ho cucinato la mia prima zucca di stagione ed ho voluto prepararla in maniera creativa, gustosa e saporita. L’impasto di questa galette è ricco di ingredienti sani e gustosi: farina di grano saraceno, farina tipo 1, fiocchi di avena, olio extra vergine di oliva…
Tagliatelle ai funghi misti, fatte in casa da Angelo
Benvenuto autunno! Quale modo migliore di celebrare questa stagione ricca di colori caldi e sapori avvolgenti e robusti se non con un buon piatto di tagliatelle ai funghi! Questo primo piatto di pasta fresca fatta in casa è fra i più classici di questa stagione,…
Polpette di ricotta con tanto sugo di pomodoro
Le polpette alla ricotta sono un ricordo del passato, mia nonna Maria me le faceva spesso perchè mi piacevano tantissimo! Le ho sempre preparate come me le faceva lei, rosolate in padella e poi fatte asciugare leggermente in uno skottex da dove le andavo a…
Insalata di riso con verdure croccanti, lenticchie, olive ed erbe aromatiche
L’insalata di riso è un primo piatto estivo, colorato, semplice e gustoso. Fresca e ricca di sapore piace a tutti, grandi e bambini. L’insalata di riso è ancora più buona se mangiata i giorni successivi quindi è un piatto perfetto da preparare in anticipo. Io ho servito l’insalata di…
Crescioni con olio extra vergine di oliva
Oggi preparo i crescioni! Con lo stesso impasto della piadina si possono preparare i crescioni, o cassoni se siete nella zona di Rimini. Io li farcisco con pomodoro e mozzarella per Angelo & con erbe di campo e pecorino per me.Potete usare tanti ingredienti diversi…
Galette con pomodorini e timo
Le Galette sono delle torte home-made che si possono farcire con ingredienti salati o dolci. Il termine è francese e indica una torta rotonda, solitamente dolce. Fuori dalla Francia la Galette è spesso vista come una torta salata preparata con un impasto tipo pasta briseée…
Burger di ceci e ketchup fatto in casa
Un’altra divertente ricetta creata per una diretta sul canale @icooksrl : Burger ai ceci e ketchup fatto in casa! I burger di ceci sono molto gustosi ed invitanti ed il ketchup fatto in casa è talmente buono che lo rifarete spessissimo! Questi burger vegetali sono semplicissimi da preparare…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!