
Siete a corto di idee per la colazione? Queste soffici e profumate ciambelline sono perfette per accompagnare un buon cappuccino e qualsiasi bevanda tu scelga per iniziare la giornata.
Una ricetta leggera e senza lattosio, come le mie ultime ricette da quando mi sono resa conto di esserne intollerante.
Queste ciambelline sono ideali per chi apprezza la semplice bontà di una merenda fatta in casa. Se cercate un’alternativa sana e genuina ai prodotti confezionati, le mie ciambelline al caffè anacardi e cardamomo piaceranno a tutta la famiglia e saranno un successone anche servite come fine pasto.
L’aroma del caffè e del cardamomo di queste ciambelline sono molto intensi e l’aggiunta degli anacardi tritati rendono l’impasto cremoso e non eccessivamente dolce. Naturalmente potete scegliere quale tipo di caffè utilizzare, normale o decaffeinato, e nel caso le prepariate per dei bambini potete sostituirlo con del cacao o dell’orzo.
Con lo stesso impasto potete preparare una versione maxi di queste ciambelline in un classico stampo a ciambella, e per arricchirla potete accompagnarla con una glassa al caffè semplice e veloce preparata solo con caffè e zucchero a velo.

Questa ricetta è stata creata in collaborazione con Almaverde Bio e la trovi sul sito e-commerce cliccando sul nome Ciambelline al caffè anacardi e cardamomo
Ciambelline al caffè anacardi e cardamomo
Ingredienti:
- 140 g di farina tipo 1 biologica Almaverde Bio
- 20 g anacardi biologici Almaverde Bio
- 50 ml bevanda vegetale
- 60 ml olio di semi
- 70 ml di caffè
- 120 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 8 g di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 6 bacche di cardamomo
- 1 pizzico di sale fino
- zucchero a velo per decorare

Preparazione:
- Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
- In una ciotola spaccate l’uovo, versate lo zucchero e montate con una frusta a mano finchè il composto non diventa chiaro e spumoso.
- Aggiungete la farina, il lievito, il bicarbonato ed il sale alternandoli al latte, al caffè e all’olio.
- Tritate finemente gli anacardi insieme ai semi di cardamomo ed aggiungeteli al composto.
- Versate l’impasto nelle teglie a forma di ciambelline precedentemente oliate ed infarinate.
- Infornate le ciambelline a 160 gradi per 25-30 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornale.
- Lasciate raffreddare le ciambelline al caffè poi spolveratele con lo zucchero a velo.
Un’idea in più:
Per preparare queste ciambelline potete usare la frutta secca che preferite, saranno buonissime anche con mandorle, nocciole, noci… Se non vi piacce l’aroma del cardamomo provatele con la vaniglia, molto aromatica e profumata.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!