Panna cotta ai broccoli, parmigiano, salvia e crumble di taralli
Ricetta creata in collaborazione con Almaverde Bio se stai cercando una ricetta creativa e sfiziosa questa è la risposta! una deliziosa ed avvolgente Panna cotta ai broccoli, parmigiano, salvia e crumble di taralli perfetta da servire come antipasto o contorno. i protagonisti sono i broccoli, sodi e…
Insalata con lenticchie melagrana noci e maionese alla salvia
le insalate sono fra i piatti più richiesti e serviti nel periodo estivo ma io sono talmente golosa di verdura che le preparo spesso anche in inverno. ho creato questa “insalata invernale” per poter utilizzare legumi, frutta fresca e secca così da creare una ricetta leggera…
Crema di zucca, salvia e mandorle tostate alla paprika affumicata
Pumpkin, onion and sage soup with paprika flavour almonds –Recipe in English below questa crema è un concentrato di sapori colori e profumi: un delizioso caldo ed avvolgente comfort food! la zucca cotta al forno conserva meglio il suo gusto perchè non aggiungendo liquidi in cottura i…
Budino ai semi di chia, lino dorato, banana e noci pecan
un budino molto semplice da preparare ma che prevede un tempo di riposo affinchè i semi oleosi possano assorbire la bevanda di soia. per creare questa ricetta mi sono ispirata ad un classico yogurt alla banana, il mio gusto preferito, e l’ho stravolto. volevo creare…
Plumcake con fave pecorino e salvia
le fave sono un legume povero, economico e poco calorico. di solito le compro per mangiarle crude ma quest’anno ho provato a reinventare il classico abbinamento “fave+pecorino” per creare una ricetta con le fave cotte. questo plumcake, deliziosa variante del plumcake dolce, è ottimo accompagnato ad…
Oggi cucina Angelo: Spaghetti con tonno, aglio, zenzero e salvia
questi non sono i classici “spaghetti al tonno” ma sono un esperimento di mio marito che è venuto davvero molto bene. se volete preparare un primo piatto a base…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!