Budino vegano agli agrumi e cannella con bevanda alla mandorla
Il budino agli agrumi è un dolce leggero e poco calorico che piacerà a tutti. Un dessert facile da preparare che non necessita l’uso di frullatori o planetarie ma solo di un pentolino e di uno spremi agrumi. Il gusto è delicato, agrumato e speziato….
Budino ai semi di chia lamponi kiwi e mango
Chia Pudding with rasberry kiwi and mango – Recipe in English below il budino ai semi di chia kiwi mango e lamponi è un toccasana per la salute ma anche per la velocità con cui posso preparare qualcosa di dolce in pochi minuti. ogni tanto mi…
Budino speziato alle castagne
Spice pudding with chestnuts – Recipe in English below come resistere alla tentazione di un goloso e cremoso budino? questa ricetta tipicamente autunnale ed invernale ha come protagonista le castagne, le regine di questo periodo. la ricetta è semplice nonostante ci siano molti ingredienti e…
Budino all’ananas e semi di chia
in estate si cerca di stare più attenti alla linea ma non è detto che non si abbia voglia di dolce, infatti io mi preparo spesso questo budino salutare e poco calorico. i semi di chia ed i semi di lino dorato sono dei super-alimenti ottimi soprattutto per…
Budino ai semi di chia, lino dorato, banana e noci pecan
un budino molto semplice da preparare ma che prevede un tempo di riposo affinchè i semi oleosi possano assorbire la bevanda di soia. per creare questa ricetta mi sono ispirata ad un classico yogurt alla banana, il mio gusto preferito, e l’ho stravolto. volevo creare…
Budino con semi di chia e kiwi
Pudding with chia seeds – Recipe in English below ho iniziato a mangiare i semi di chia per le loro proprietà antiossidanti e perché sono ricchi di omega 3 e 6, calcio e potassio. li ho sempre aggiunti a crudo nelle insalate o nell’impasto dei plumcake…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!