Spaghetti con zucchine, pesto, maggiorana e pinoli
Spaghetti con zucchine, pesto, maggiorana e pinoli oggi ho creato una ricetta con la pasta di Gragnano del pastifico E SARRACIN questa stabilimento si trova proprio nel distretto di Gragnano dove il successo della pasta secca è ormai secolare, anche grazie alle condizioni climatiche di questo…
Hummus di piselli timo e pinoli
l’hummus di piselli è una variante gustosa del classico hummus di ceci. fra gli hummus che di solito preparo con i diversi tipi di legumi questo è il mio preferito. se avete poco tempo e volete preparare un colorato e sano aperitivo usate i piselli già…
Fette alle prugne, pinoli, cocco e semi di lino
le prugne secche possono essere utilizzate in diverse ricette, anche piuttosto originali, dall’antipasto al dolce. oltre che nella classica macedonia o come spezza fame sano e gustoso, questo frutto è molto versatile in cucina, e si può utilizzare per piatti dolci, salati ed agrodolci. oggi ho preparato…
Oggi cucina Annalisa: Riso venere con pomodorini zucchine e pinoli
Annalisa è la prima amica che ha cucinato qualcosa (parenti a parte) per postarlo nel mio blog nella sezione “OGGI CUCINA …..” dedicata agli amici a cui piace cucinare. Annalisa è una cara amica ed una buongustaia anche se non cucina spesso, perchè sua mamma…
Crostini con verdure dell’orto, ricotta, olive capperi e pinoli
questa è stata l’estate dei fiori di zucca, sarà stata la pioggia, il sole, il caldo… non so il motivo ma ne sono molto contenta perchè mi piacciono tantissimo e ne abbiamo mangiati davvero tanti. per usare questi gli ultimi fiori ho deciso di fare dei crostini saporiti e gustosi. …
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!